Descrizione
Essendo la Trasformazione al Digitale un obiettivo cardine dell’Amministrazione Comunale, il Comune di Agliè si appresta a diventare primo R.A.O. (Registration Authority Officer) del Canavese, dando un supporto attivo a tutte quelle persone che necessitano di un aiuto nella identificazione. Agliè mette a disposizione i suoi Uffici per eseguire gratuitamente l’identificazione dei cittadini residenti, i quali riceveranno successivamente via e-mail un file da caricare sul provider di propria preferenza per proseguire con la registrazione a SPID.
L’identificazione presso il Comune di Agliè è disponibile per i cittadini residenti e non residenti il lunedì, il mercoledì ed il sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00, previo appuntamento tramite lo Sportello del Cittadino, via e-mail scrivendo a spid@comune.aglie.to.it oppure telefonando al n. 0124 330 367 – interno 7.
L'identificazione è gratuita per i cittadini residenti oppure per i genitori degli alunni/e frequentanti le scuole di Agliè, i cittadini NON residenti possono avvalersi del servizio di identificazione al costo di € 10 da versare in anticipo attraverso il Portale PagoPA, selezionando la scheda del Pagamento Spontaneo e successivamente il servizio Rilascio SPID (naturalmente la transazione può essere cumulabile di più identificazioni, per esempio per due identificazioni è sufficiente una unica transazione da € 20, non due da € 10).
Per una corretta identificazione il richiedente è pregato di recarsi presso il Comune munito di Tessera Sanitaria e Carta di Identità (in corso di validità), verrà inoltre richiesto un indirizzo e-mail ed un numero di cellulare necessari per la registrazione a SPID. Qualora il cittadino non sia residente in Agliè è altresì necessaria la ricevuta di pagamento. A richiesta completata il cittadino riceverà una prima parte di codice di attivazione dall’operatore, mentre la seconda parte viene immediatamente inviata tramite e-mail.
Si potrà quindi procedere con la registrazione presso uno degli Identity Provider che supportano il riconoscimento presso Sportello Pubblico – al momento in cui scriviamo questi sono Sielte e Poste Italiane, ed in caso sarà possibile contattare direttamente l'Identity Provider tramite gli appositi canali di supporto.
L’identificazione presso il Comune di Agliè è disponibile per i cittadini residenti e non residenti il lunedì, il mercoledì ed il sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00, previo appuntamento tramite lo Sportello del Cittadino, via e-mail scrivendo a spid@comune.aglie.to.it oppure telefonando al n. 0124 330 367 – interno 7.
L'identificazione è gratuita per i cittadini residenti oppure per i genitori degli alunni/e frequentanti le scuole di Agliè, i cittadini NON residenti possono avvalersi del servizio di identificazione al costo di € 10 da versare in anticipo attraverso il Portale PagoPA, selezionando la scheda del Pagamento Spontaneo e successivamente il servizio Rilascio SPID (naturalmente la transazione può essere cumulabile di più identificazioni, per esempio per due identificazioni è sufficiente una unica transazione da € 20, non due da € 10).
Per una corretta identificazione il richiedente è pregato di recarsi presso il Comune munito di Tessera Sanitaria e Carta di Identità (in corso di validità), verrà inoltre richiesto un indirizzo e-mail ed un numero di cellulare necessari per la registrazione a SPID. Qualora il cittadino non sia residente in Agliè è altresì necessaria la ricevuta di pagamento. A richiesta completata il cittadino riceverà una prima parte di codice di attivazione dall’operatore, mentre la seconda parte viene immediatamente inviata tramite e-mail.
Si potrà quindi procedere con la registrazione presso uno degli Identity Provider che supportano il riconoscimento presso Sportello Pubblico – al momento in cui scriviamo questi sono Sielte e Poste Italiane, ed in caso sarà possibile contattare direttamente l'Identity Provider tramite gli appositi canali di supporto.
Attachments
Links
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 26/07/2022 09:34:19