Descrizione
La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida dal 3 AGOSTO 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.
Con circolare del 14/10/2025 la Prefettura di Torino ha precisato che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio e neanche all'interno del territorio Nazionale.
Entro tale data, diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E.
Pertanto, SI INVITANO i possessori della carta d’identità cartacea entro il 3 AGOSTO 2026 a contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Agliè al n. tel. 0124/330367 interno n.1 per fissare un appuntamento al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (C.I.E.).
I cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E), al momento dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato per il rilascio della C.I.E.
COSA SERVE:
- una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine);
- la tessera sanitaria.
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso allegato, unendo copia del proprio documento di identità.
Costo: € 22,00 euro, pagabili in contanti o bancomat direttamente all’appuntamento.
Tempi: la consegna della carta identità elettronica, in Comune o al domicilio, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Si consiglia di non aspettare l’ultimo momento.
Agliè, 19 novembre 2025
Con circolare del 14/10/2025 la Prefettura di Torino ha precisato che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio e neanche all'interno del territorio Nazionale.
Entro tale data, diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E.
Pertanto, SI INVITANO i possessori della carta d’identità cartacea entro il 3 AGOSTO 2026 a contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Agliè al n. tel. 0124/330367 interno n.1 per fissare un appuntamento al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (C.I.E.).
I cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E), al momento dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato per il rilascio della C.I.E.
COSA SERVE:
- una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine);
- la tessera sanitaria.
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso allegato, unendo copia del proprio documento di identità.
Costo: € 22,00 euro, pagabili in contanti o bancomat direttamente all’appuntamento.
Tempi: la consegna della carta identità elettronica, in Comune o al domicilio, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Si consiglia di non aspettare l’ultimo momento.
Agliè, 19 novembre 2025
IL SINDACO
F.to Marco SUCCIO
F.to Marco SUCCIO
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 16:51:36