Descrizione
Tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale, era già previsto uno svecchiamento della infrastruttura informatica interna ed una maggior apertura verso sistemi online per agevolare il cittadino ed aumentare efficienza e produttività. L’emergenza pandemica ha contribuito fortemente a velocizzare il processo di migrazione, insieme all’Agenzia per l’Italia Digitale.
Oggi lanciamo lo Sportello del Cittadino, uno strumento che permette di presentare online istanze o creare in autonomia delle autocertificazioni. Il sistema è altamente sicuro, l’accesso è previsto – come da normativa vigente – solamente con SPID o CIE. Il Comune sceglie di venire incontro ai cittadini alladiesi ancora sprovvisti di SPID tramite il servizio di identificazione gratuita ai fini della registrazione. Lo Sportello interagisce in tempo reale con i nostri database interni, è possibile prenotare appuntamenti e presentare istanze personalizzate e dinamiche, pagare direttamente tramite con PagoPA a qualsiasi ora del giorno o della notte. Le pratiche inviate attraverso lo Sportello del Cittadino vengono protocollate automaticamente ed inviate istantaneamente all’Ufficio di riferimento, in più è possibile seguire online lo stato di avanzamento.
Un altro tassello importante è formato dal Portale del Contribuente, una sezione che permette di verificare la propria posizione contributiva, visualizzare lo storico dei pagamenti effettuati e regolarizzare eventuali situazioni di scompenso. Per esempio, il Portale dialoga con i nostri applicativi IMU, proponendo al cittadino una pagina precompilata secondo le informazioni in nostro possesso; è quindi possibile aggiornare eventuali differenze e di conseguenza i nostri database che rimarranno aggiornati per le volte successive, in modo da agevolare al massimo le operazioni di compilazione e pagamento.
Siamo compatibili con l’App IO, d’ora in poi le notifiche verso i cittadini arriveranno anche attraverso l’app, andando quindi a creare una connessione uno-ad-uno verso il cittadino. Attraverso App IO è possibile, per esempio, essere avvisati in prossimità della scadenza della Carta di Identità, e procedere direttamente dall’app al pagamento della nuova carta, in modo da doversi recare in comune per il solo riconoscimento.
Tutti i pagamenti verso il Comune transiteranno da PagoPA, un sistema di interscambio che collega il mondo della PA con quello del cittadino, andando a controllare ogni singola transazione in modo che si evitino errori come doppio pagamento, ed il corretto instradamento nei conti dell’Ente.
Attachments
Links
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 18/01/2022 09:16:39