Descrizione

Orari delle funzioni religiose:

il sabato alle ore 18,30 nella Chiesa Parrocchiale
S. Messa festiva ore 11,15 nella Chiesa Parrocchiale


L'edificio attuale è stato costruito nel 1773 su progetto di Ignazio Birago di Borgaro già impegnato nel castello, nell'ambito della ristrutturazione voluta dal Duca del Chiablese intorno al 1770. San Massimo

Nel 1754 la chiesa parrocchiale, dedicata a S. Maria ad Nives, si trovava in posizione diversa rispetto all'attuale; posta nelle vicinanze del castello feudale era separata da quest'ultimo mediante un fossato difensivo, oltrepassabile tramite un ponte di legno. Il 14 settembre 1777 si celebrava la consacrazione della chiesa con il nome della Madonna della Neve.
All'interno della chiesa, emerge un piacevole movimento di linee ed ombre nei costoloni, nelle cornici delle finestre e nei capitelli conferito alla struttura dai raffinati stucchi opera del Bolina.
La pianta è a croce latina ad una sola navata. All'altezza del transetto al centro è stato inserito il nuovo altare verso il popolo, sostenuto da quattro angeli di legno dorato. La tela dietro l'altare maggiore rappresenta la Madonna con il Bambino Gesù, circondati da angeli: uno di questi offre alla Vergine il plastico della basilica romana di Santa Maria Maggiore, detta, secondo la tradizione, "della neve".

Il baldacchino sull'altare maggiore, con gli stemmi del comune e della dinastia sabauda, fu costruito nel 1877.

Nel coretto, sul lato destro del presbiterio, è sistemato l'organo. Nel transetto, alla sinistra, vi è l'altare dedicato alla Madonna del Rosario, l'altare dedicato agli alladiesi e quello dedicato all'Immacolata.

Alla destra troviamo l'altare dedicato a San Massimo vescovo di Riez; in una piccola urna posta sull'altare, sono conservate le reliquie di San Massimo; proseguendo, si può ammirare l'altare di San Giovanni Bosco, ed infine quello di San Luigi Gonzaga.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Castello

Mappa

Indirizzo: Piazza Castello, 1, 10011 Agliè TO, Italia
Coordinate: 45°21'44,1''N 7°46'8,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Ufficio Parrocchiale:
MARTEDI' 19.30-20,30 su appuntamento al 328/7871122 Don Luca
MERCOLEDI' 10,00-11,00
GIOVEDI' 19,30-20,30 su appuntamento al 339/3199856 Don Massimo

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet