Descrizione
Disporre di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) oggi è senza ombra di dubbio un grande aiuto nelle occasioni in cui è richiesta un’autenticazione forte del mittente e una integrità certificata del contenuto del messaggio. Basti infatti pensare anche solo ai contratti delle utenze domestiche, alle notifiche, ma anche alle comunicazioni tra persone: certo, esistono le raccomandate, ma sono ormai più che obsolete e costose se paragonate ad una PEC.
Oggi tutte le aziende e i liberi professionisti ne hanno obbligatoriamente una, inoltre è stata presentata dal CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) una proposta di legge che – se approvata – andrebbe ad obbligare ogni automobilista a dotarsi di una propria casella PEC per la ricezione di notifiche relative a multe o scadenze.
La Digitalizzazione della PA, oltre che ad essere un punto cardine del programma di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale,) lo è anche per l’Amministrazione Comunale di Agliè, che ha colto al balzo l’opportunità: grazie alla partnership Anutel-Aruba, al Comune è permesso offrire gratuitamente caselle PEC ai propri cittadini. Richiederla è semplice: il modulo di adesione è presente sul sito web istituzionale e basta allegare un documento. Chi decidesse di richiedere la PEC avrà anche il vantaggio di ricevere le comunicazioni da parte del Comune direttamente sulla propria casella, andando quindi ad eliminare ogni costo di notifica (nel caso di multe) o ritardo dovuto a spedizione, rendendo la comunicazione con l’Ente più agevole e dinamica.
Oggi tutte le aziende e i liberi professionisti ne hanno obbligatoriamente una, inoltre è stata presentata dal CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) una proposta di legge che – se approvata – andrebbe ad obbligare ogni automobilista a dotarsi di una propria casella PEC per la ricezione di notifiche relative a multe o scadenze.
La Digitalizzazione della PA, oltre che ad essere un punto cardine del programma di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale,) lo è anche per l’Amministrazione Comunale di Agliè, che ha colto al balzo l’opportunità: grazie alla partnership Anutel-Aruba, al Comune è permesso offrire gratuitamente caselle PEC ai propri cittadini. Richiederla è semplice: il modulo di adesione è presente sul sito web istituzionale e basta allegare un documento. Chi decidesse di richiedere la PEC avrà anche il vantaggio di ricevere le comunicazioni da parte del Comune direttamente sulla propria casella, andando quindi ad eliminare ogni costo di notifica (nel caso di multe) o ritardo dovuto a spedizione, rendendo la comunicazione con l’Ente più agevole e dinamica.
COME RICHIEDERE LA CASELLA
- Scaricare e compilare il Modulo di Adesione [il .pdf è compilabile];
- Inviarlo - corredato di documento di identità - all'indirizzo protocollo@comune.aglie.to.it;
- Attendere un paio di giorni l'e-mail di avvenuta creazione con le istruzioni per l'uso e set-up della password.
Per problematiche relative l'attivazione della casella, si prega cortesemente di voler inviare una e-mail al Cons. Pierfrancesco Elia (p.elia@comune.aglie.to.it), mentre per qualsiasi problematica operativa si prega di voler far riferimento direttamente all'Assistenza Aruba.
Il servizio "Pec del Cittadino" verrà offerto gratuitamente dal Comune di Agliè alle condizioni contrattuali ed economiche così stipulate; qualora dovessero esse variare, così come la partnership di Anutel-Aruba, l'Amministrazione Comunale valuterà il merito del mantenimento del servizio suddetto a proprio carico.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2021 09:52:17