Accertamento violazioni del codice della strada

Accertamento violazione del Codice della Strada

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro che violano la regolamentazione della circolazione stradale

Descrizione

L'accertamento delle violazioni è documentato con la compilazione di un preavviso, di un verbale di contestazione o di un verbale per l'applicazione della sanzione accessoria.
PREAVVISO:
è un atto scritto che compila l'agente di Polizia Locale quando accerta una violazione alle norme che regolano la sosta dei veicoli. Viene rilasciato quando non è possibile la contestazione immediata per assenza del trasgressore o del proprietario del veicolo.
VERBALE DI CONTESTAZIONE
: viene rilasciato quando la violazione è contestata immediatamente sul posto, a chi ha commesso l'infrazione e agli altri soggetti solidamente responsabili, se presenti, altrimenti quando viene notificata copia dell'atto.
VERBALE PER L'APPLICAZIONE DELLA SANZIONE ACCESSORIA
, le sanzioni accessorie, riferite ai veicoli a quattro o due ruote, possono essere di tre tipi:
rimozione

la rimozione del veicolo comporta la possibilità dell'immediata restituzione dello stesso all'avente diritto, previo rimborso delle spese di intervento di rimozione e di custodia
fermo amministrativo e sequestro

Il veicolo viene immediatamente affidato in custodia al proprietario, se presente, o al trasgressore o ad altro avente titolo.

Come fare

In caso di violazione al Codice della Strada, il verbale deve essere notificato al responsabile entro 90 giorni dalla data d'accertamento della violazione. I 90 giorni decorrono dall'accertamento. Se il 90° giorno è festivo, il termine è prorogato primo giorno feriale successivo.
Copia del verbale è notificata al trasgressore e/o al responsabile in solido con le seguenti modalità:
• consegna immediata di copia del verbale agli interessati, in caso di contestazione immediata;
• tramite servizio postale;
• tramite messi comunali;
• tramite pec.

Cosa serve

Per pagare la sanzione basta: bonifico/bollettino postale, targa veicolo, importo verbale.
Mentre, in caso di notificazione della multa tramite raccomandata postale contenete il codice avviso pagoPa, è possibile pagare indicando solo il codice IUV

Cosa si ottiene

Non pagare le multe comporta interessi di mora, cartelle esattoriali, interessi e sanzioni, fermo amministrativo dell'auto, confisca del veicolo, nonché il reato di omissione versamento imposte.

Tempi e scadenze

Il pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni per la misura agevolata (riduzione del 30% ove prevista) oppure entro 60 giorni per la misura ridotta, dalla data della contestazione o dalla notifica del verbale.
La riduzione si applica a tutte le violazioni del Codice della strada escluse quelle che prevedono la sospensione della patente o la confisca del veicolo.

Costi

Stabiliti dal prontuario Violazioni al Codice della strada e alle altre norme sulla circolazione stradale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento (Opens in new tab)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 04/10/2024 16:55:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet