AGLIE'ALPASSO
Data:
14 October 2022
Description
PROGETTO CANDIDATO PER SECONDA FASE PREMIO PIEMONTE INNOVAZIONE E SVILUPPO NEXT GENERATION
Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation
Il Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation giunge alla sesta edizione. L’iniziativa, realizzata da ANCI Piemonte con la collaborazione di ANFOV, l’Associazione che riunisce i soggetti imprenditoriali ed istituzionali coinvolti nel settore della convergenza dell’innovazione tecnologica nelle comunicazioni, rappresenta nel suo genere un’esperienza originale ed esclusiva a livello nazionale.
Promosso dalla Consulta Innovazione di ANCI Piemonte, in piena sintonia con il programma Next Generation UE e con il PNRR, Piemonte Innovazione premia le buone pratiche e i progetti innovativi della PA locale volti al miglioramento della qualità dei servizi pubblici nei settori di intervento previsti dalla Commissione Europea: dalla transizione verde alla trasformazione digitale, dall’occupazione allo sviluppo sostenibile, passando per i temi dell’inclusione, della coesione sociale e territoriale, delle politiche giovanili.
Il Comune di Agliè partecipa con il progetto:
AglièAlPasso - Edifici Pubblici che guardano al Futuro
Il Salone Comunale "Arch. Franco Paglia", punto di riferimento canavesano per grandi eventi e convegni, è pronto a trasformarsi in virtù del risparmio energetico, ottimizzazione delle risorse ad accoglienza di cittadini che usino mezzi di trasporto sostenibili. Il Salone è dotato di controllo accessi automatizzato e connesso direttamente con il Comune, le persone che devono accedere hanno dei tag RFID attivi in determinate date ed orari. L'impianto elettrico, composto interamente da luci a LED a basso consumo, e quello di riscaldamento saranno sempre monitorati e gestibili da remoto per ridurre sprechi. I finestroni presenti saranno connessi, in modo da aprirsi automaticamente per far defluire aria calda durante gli utilizzi estivi in modo da abbassare la temperatura interna. Per chi ci raggiunge, sarà possibile caricare il proprio veicolo elettrico con la colonnina situata all'interno del parcheggio, oppure si può anche raggiungere la struttura attraverso le numerose piste ciclabili e parcheggiare la propria bici nelle griglie presenti, oppure noleggiare un monopattino o una bici con il servizio di sharing di prossima inaugurazione. Per gli eventi più "tech" è presente una linea Gigabit portata grazie alla sinergia presente tra il Comune di Agliè ed Open Fiber nel rispetto del Progetto #BUL - Banda Ultra Larga. La prenotazione del salone è possibile presentarla in autonomia attraverso lo Sportello del Cittadino che propone il calendario degli utilizzi in tempo reale in modo da poter verificare in anticipo e comodamente da casa qualora il Salone fosse o meno occupato. Un salone che 20 anni fa nasceva all'avanguardia, grazie alle sue peculiarità architettoniche, ora si evolve proiettandosi al futuro, costituendo un punto di riferimento anche per i più recenti standard tecnologi
Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation
Il Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation giunge alla sesta edizione. L’iniziativa, realizzata da ANCI Piemonte con la collaborazione di ANFOV, l’Associazione che riunisce i soggetti imprenditoriali ed istituzionali coinvolti nel settore della convergenza dell’innovazione tecnologica nelle comunicazioni, rappresenta nel suo genere un’esperienza originale ed esclusiva a livello nazionale.
Promosso dalla Consulta Innovazione di ANCI Piemonte, in piena sintonia con il programma Next Generation UE e con il PNRR, Piemonte Innovazione premia le buone pratiche e i progetti innovativi della PA locale volti al miglioramento della qualità dei servizi pubblici nei settori di intervento previsti dalla Commissione Europea: dalla transizione verde alla trasformazione digitale, dall’occupazione allo sviluppo sostenibile, passando per i temi dell’inclusione, della coesione sociale e territoriale, delle politiche giovanili.
Il Comune di Agliè partecipa con il progetto:
AglièAlPasso - Edifici Pubblici che guardano al Futuro
Il Salone Comunale "Arch. Franco Paglia", punto di riferimento canavesano per grandi eventi e convegni, è pronto a trasformarsi in virtù del risparmio energetico, ottimizzazione delle risorse ad accoglienza di cittadini che usino mezzi di trasporto sostenibili. Il Salone è dotato di controllo accessi automatizzato e connesso direttamente con il Comune, le persone che devono accedere hanno dei tag RFID attivi in determinate date ed orari. L'impianto elettrico, composto interamente da luci a LED a basso consumo, e quello di riscaldamento saranno sempre monitorati e gestibili da remoto per ridurre sprechi. I finestroni presenti saranno connessi, in modo da aprirsi automaticamente per far defluire aria calda durante gli utilizzi estivi in modo da abbassare la temperatura interna. Per chi ci raggiunge, sarà possibile caricare il proprio veicolo elettrico con la colonnina situata all'interno del parcheggio, oppure si può anche raggiungere la struttura attraverso le numerose piste ciclabili e parcheggiare la propria bici nelle griglie presenti, oppure noleggiare un monopattino o una bici con il servizio di sharing di prossima inaugurazione. Per gli eventi più "tech" è presente una linea Gigabit portata grazie alla sinergia presente tra il Comune di Agliè ed Open Fiber nel rispetto del Progetto #BUL - Banda Ultra Larga. La prenotazione del salone è possibile presentarla in autonomia attraverso lo Sportello del Cittadino che propone il calendario degli utilizzi in tempo reale in modo da poter verificare in anticipo e comodamente da casa qualora il Salone fosse o meno occupato. Un salone che 20 anni fa nasceva all'avanguardia, grazie alle sue peculiarità architettoniche, ora si evolve proiettandosi al futuro, costituendo un punto di riferimento anche per i più recenti standard tecnologi
Source
Office Tecnico
Attachments
Formati disponibili
- MP4
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Last edit: 14/10/2022 13:37:17